ROSSO DE VILDE Il colore denominato "Rosso De Vilde" è un particolare tipo di rosso brevettato dall'artista Evan De Vilde, che si rifà ad un codice colore univoco degli affreschi murali delle domus di Pompei. Da una ricerca, durata anni, sui pigmenti, sfumature di rosso e incidenze di luci sulle pitture parietali a sfondo rosso pompeiano, l'autore dell'archeorealismo ha identificato un colore di base che è il fil rouge dell'intero impianto coloristico dell'arte pittorica pompeiana: il rosso de vilde. Il colore rosso de vilde è ottenuto attraverso una ricerca di varie angolazioni di pigmenti e tramite un modello matematico basato sulle medie dalle distanze degli affreschi rovinati o difformi dei colori.
Una prima conferenza di chiarificazione sul rosso de vilde e le sue proprietà anche terapeutiche si è tenuta al Museo Archeologico di Napoli il 18 febbraio 2016 riscuotendo un notevole successo di pubblico. CLICCA QUI per visualizzare o scaricare il PDF delle slide della conferenza
Il 13 Gennaio del 2019 l’artista ha donato un’ opera chiamata “Nebbia Rossa”, chiaro esempio del Rosso De Vilde, al Senato della Repubblica Italiana. NEBBIA ROSSA - Anno 2014 - Misure 24 x30 cm
|